Visita Andrologica

Visita Urologica a Treviglio Bergamo Prenota ora

L’andrologia è una branca della medicina che si occupa della salute dell’apparato riproduttivo e urologico maschile. Questa disciplina è fondamentale per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle patologie che possono compromettere la fertilità, la funzione sessuale e il benessere generale dell’uomo.

Patologie trattate

L’andrologo si occupa di numerose condizioni, tra cui:

  • Disfunzione erettile: difficoltà nel raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. Le cause possono essere di natura vascolare, neurologica, ormonale o psicologica.
  • Eiaculazione precoce o ritardata: disturbi della funzione eiaculatoria che possono influire sulla qualità della vita sessuale e relazionale.
  • Infertilità maschile: condizioni che compromettono la produzione, il numero o la motilità degli spermatozoi, riducendo le possibilità di concepimento. Tra le cause più comuni ci sono varicocele, infezioni, squilibri ormonali e fattori genetici.
  • Ipospadia e fimosi: malformazioni congenite o acquisite che possono ostacolare la minzione e la funzione sessuale.
  • Patologie prostatiche: ipertrofia prostatica benigna, prostatiti e neoplasie prostatiche, che possono causare difficoltà urinarie e dolore pelvico.
  • Malattia di La Peyronie: formazione di placche fibrose nel pene che provocano curvature anomale e dolore durante l’erezione.
  • Ipogonadismo: ridotta produzione di testosterone, con sintomi come affaticamento, riduzione della libido, perdita di massa muscolare e difficoltà cognitive.
  • Infezioni uro-genitali: prostatiti batteriche, uretriti e altre infezioni che possono compromettere la salute dell’apparato riproduttivo.

Diagnosi e approccio terapeutico

Per identificare correttamente le problematiche andrologiche, vengono impiegati diversi strumenti diagnostici, tra cui:

  • Esami del sangue e dosaggi ormonali: fondamentali per valutare i livelli di testosterone, prolattina e altri ormoni correlati alla funzione sessuale e riproduttiva.
  • Spermiogramma: test che analizza la quantità e la qualità degli spermatozoi per verificare la fertilità maschile.
  • Ecocolordoppler penieno: esame utile per valutare il flusso sanguigno nel pene e identificare eventuali cause vascolari della disfunzione erettile.
  • Ecografia testicolare: per individuare la presenza di varicocele, cisti o anomalie testicolari.
  • Test neurofisiologici: per valutare eventuali danni ai nervi responsabili della funzione erettile.

Il trattamento dipende dalla patologia e può prevedere:

  • Terapia farmacologica: inibitori della PDE5 per la disfunzione erettile, antibiotici per le infezioni, terapie ormonali sostitutive in caso di ipogonadismo.
  • Terapia fisica e riabilitativa: esercizi specifici per il pavimento pelvico e trattamenti per migliorare la funzione erettile.
  • Chirurgia: correzione di anomalie congenite, trattamento del varicocele, protesi peniene nei casi di disfunzione erettile grave.
  • Modifiche dello stile di vita: dieta equilibrata, attività fisica, riduzione dello stress e abolizione del fumo e dell’alcol possono migliorare le condizioni andrologiche.

Cosa portare in visita e come prepararsi alla visita

Per una valutazione andrologica efficace, si consiglia di portare:

  • Esami del sangue recenti, in particolare quelli ormonali.
  • Spermiogramma (se eseguito in precedenza).
  • Referti di eventuali ecografie testicolari o prostatiche.
  • Elenco dei farmaci assunti.
  • Annotazione dei sintomi e delle loro caratteristiche, comprese eventuali difficoltà sessuali o urinarie.

Si consiglia di indossare abbigliamento comodo per facilitare eventuali esami obiettivi e di evitare di urinare immediatamente prima della visita, nel caso sia necessario un esame delle urine.

Specialista di riferimento

GHEZA Alberto

Andrologo

Tabella dei Contenuti

Contattaci

Per maggiori informazioni relative ai servizi e ai trattamenti offerti presso il centro medico OMNES e per una valutazione gratuita puoi contattarci telefonicamente o compilando modulo qui di seguito.

Prenota una visita direttamente

ORARI DI APERTURA CENTRO MEDICO

Lunedì

09:30-20:00

Martedì

09:30-20:00

Mercoledì

09:30-20:00

Giovedì

09:30-20:00

Venerdì

09:30-20:00

Sabato

09:30-13:00

Domenica

Chiuso

ORARI DI APERTURA PALESTRA

Lunedì

09:30-14:30
16:00-21:00

Martedì

09:30-14:30
16:00-21:00

Mercoledì

09:30-14:30
16:00-21:00

Giovedì

09:30-14:30
16:00-21:00

Venerdì

09:30-14:30
16:00-21:00

Sabato

09:30-13:00

Domenica

Chiuso