La terapia con onde d’urto rappresenta oggi un’opzione non invasiva e all’avanguardia per il trattamento di diverse patologie della spalla, come le calcificazioni e le tendiniti croniche.
Presso il Centro Medico OMNES di Treviglio, questo metodo si sta rivelando particolarmente efficace per alleviare il dolore e ripristinare la funzionalità dell’articolazione, offrendo un’alternativa sicura e rapida rispetto ai trattamenti chirurgici o farmacologici.
Cos’è la terapia con onde d’urto per la spalla?
Le onde d’urto sono impulsi acustici ad alta energia che, applicati direttamente sull’area interessata, stimolano il processo di guarigione naturale dei tessuti. Nel caso della spalla, questa tecnologia aiuta a:
- Ridurre il dolore: Agendo sui nocicettori, le onde d’urto interferiscono con la trasmissione dei segnali dolorosi.
- Stimolare la rigenerazione: Favoriscono la neoangiogenesi, ossia la formazione di nuovi vasi sanguigni, che accelerano la riparazione dei tessuti danneggiati.
- Fragmentare le calcificazioni: Utili in caso di tendinopatie calcificanti, le onde d’urto possono rompere i depositi di calcio che causano infiammazione e dolore.
Come funziona il trattamento?
Il trattamento con onde d’urto per la spalla si articola in più sedute, durante le quali viene applicata un’energia focalizzata sulla zona interessata. La procedura è generalmente eseguita in regime ambulatoriale e richiede pochi minuti per sessione. I principali step del trattamento includono:
- Valutazione iniziale: Un approfondito esame clinico e, se necessario, strumenti diagnostici come l’ecografia, per identificare l’origine del dolore.
- Programmazione delle sedute: Il numero di sedute varia in base alla gravità della patologia, ma solitamente si alternano cicli di trattamenti con periodi di riposo tra una sessione e l’altra.
- Esecuzione della terapia: L’applicazione diretta delle onde d’urto, con un dispositivo specifico, che permette di indirizzare l’energia esattamente nella zona problematica.
Indicazioni principali per l’uso delle onde d’urto alla spalla
La terapia con onde d’urto è particolarmente indicata per:
- Calcificazioni della cuffia dei rotatori: Dove i depositi di calcio possono causare un forte dolore e limitare i movimenti.
- Tendiniti croniche: Infiammazioni dei tendini dovute a sovraccarico o usura.
- Sindrome da conflitto subacromiale: Una condizione che può portare a irritazioni e infiammazioni nella zona dell’articolazione.
- Lesioni minori della cuffia dei rotatori: Dove la rigenerazione tissutale è fondamentale per il recupero della funzionalità.
Hai dolore alla spalla che ti impedisce ogni movimento? Prenota una visita presso il nostro centro per risolvere definitivamente il problema.
Vantaggi del trattamento presso il Centro Medico OMNES di Treviglio
Presso il Centro Medico OMNES di Treviglio, i pazienti possono beneficiare di:
- Tecnologia all’avanguardia: Dispositivi moderni e certificati per la somministrazione delle onde d’urto.
- Team di specialisti: Medici e fisioterapisti esperti nel trattamento delle patologie della spalla, in grado di personalizzare il percorso terapeutico.
- Trattamento non invasivo: Una procedura che non richiede interventi chirurgici e che riduce significativamente i tempi di recupero.
- Assistenza personalizzata: Un approccio integrato e multidisciplinare che tiene conto delle specificità di ogni paziente.
Cosa aspettarsi durante e dopo una seduta
Durante la seduta, il paziente potrebbe avvertire una leggera sensazione di fastidio, ma in genere il trattamento è ben tollerato e non necessita di anestesia. Dopo ogni sessione, è possibile avvertire un lieve rossore o una sensazione di tensione nella zona trattata, che solitamente si risolve in poche ore. I benefici, come la riduzione del dolore e il miglioramento della mobilità, si manifestano progressivamente nel corso delle settimane successive, con un notevole miglioramento nella qualità della vita quotidiana.
Testimonianze di successo
Molti pazienti che hanno optato per il trattamento con onde d’urto per la spalla presso il centro medico OMNES di Treviglio hanno riscontrato un notevole miglioramento. Ad esempio, un nostro paziente ha dichiarato:
“Dopo mesi di dolore e limitazioni nei movimenti, le sedute con onde d’urto mi hanno restituito la libertà di muovere la spalla senza fastidi. Consiglio vivamente questo trattamento a chi soffre di calcificazioni.”
Domande frequenti
1. Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute varia in base alla gravità della patologia. Generalmente, si programmano da 3 a 5 sessioni, con un intervallo di 1-2 settimane tra una seduta e l’altra.
2. Le onde d’urto sono dolorose?
Il trattamento può provocare un leggero fastidio, ma è ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti. I nostri specialisti valutano il livello di intensità dell’onda in base alle esigenze del paziente.
3. Ci sono effetti collaterali?
Gli effetti collaterali sono generalmente minimi e transitori, come rossore o una lieve sensazione di bruciore nella zona trattata.
Le onde d’urto per la spalla rappresentano una valida soluzione per chi soffre di dolore cronico, calcificazioni o altre problematiche articolari. Se vivi a Treviglio o nelle zone limitrofe e cerchi un trattamento efficace e non invasivo, il centro medico OMNES è il luogo ideale per iniziare il tuo percorso di recupero. Contattaci per una consulenza e scopri come la nostra esperienza possa fare la differenza nel tuo benessere!